
Landscape2024
Morte e Rinascita del Paesaggio
Talk + Proiezione
Sabato 25 Gennaio 2025 ore 21.30 a Bologna presso Nassau Via de’ Griffoni, 5/2a, 40123 Bologna
Il collettivo Zeugma รจ emozionato e felice di potervi invitare ad una nuova proiezione dei 10 lavori audiovisivi selezionati per la quarta edizione della call internazionale LANDSCAPE2024 che ogni anno coinvolge musicisti elettroacustici, soundartist e videoartist attraverso un contest che seleziona opere grazie ad un attento esame di una giuria internazionale composta da curatori, artisti, critici musicali, registi.

Al termine sarร la volta di una performance elettroacustica a cura degli stessi Francesco Giannico e Paco Maddalena, questa volta nella veste di musicisti.

1 ๐๐ด๐ถ๐ฑ๐ถ๐ผ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐น๐น๐ผ ๐ฒ ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ด๐ถ๐ผ ๐๐ถ๐๐๐ฎ๐ป๐๐ฒ โ ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ป๐ (โ๐๐ต๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ฅ๐ถ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒโ ๐ฃ๐ฟ๐ถ๐๐ฒ)
2 Ian Gibbins โ Because We Can
3 Masamichi Shimada โ WAVE
4 APEX Percussion โ 2124
5 Elena Ghigas -Beneath the surface of the world
6 ROSARIO GRIECO โ ECHI NEL VUOTO
7 Flavio Perazzini-Chiara Zaccaria โ PERCHรจ NON รจ MORTO AL MARE
8 Luigi Grassi, Mario Petrecca โ Some are born to the endless night
9 AntPaul Projects โ Adrift
10 Pietro Gardoni & Luca Formentini โ โFirst word / last wordโ
2 Ian Gibbins โ Because We Can
3 Masamichi Shimada โ WAVE
4 APEX Percussion โ 2124
5 Elena Ghigas -Beneath the surface of the world
6 ROSARIO GRIECO โ ECHI NEL VUOTO
7 Flavio Perazzini-Chiara Zaccaria โ PERCHรจ NON รจ MORTO AL MARE
8 Luigi Grassi, Mario Petrecca โ Some are born to the endless night
9 AntPaul Projects โ Adrift
10 Pietro Gardoni & Luca Formentini โ โFirst word / last wordโ

Caterina Tomeo – curatrice, docente, storica dell’arte
Claudia Attimonelli – sociosemiologa, docente di media e cultura digitale
Alberto Novello – musicista e videoartista (vincitore della passata edizione)
Barbara De Dominicis – musicista e performer
Vincenzo Madaro – direttore artistico festival Vicoli Corti
Mirco Salvadori – critico musicale
Paolo Bragaglia – musicista e direttore artistico Aqusmatic Festival
Hernando Urrutia – docente e artista multidisciplinare
Dionisio Capuano – critico musicale
Elio Martusciello – musicista e docente di musica elettronica
Elisa Trento – docente e project manager
Guido Max Calanca – Regista
Daniele Falchi – artista e curatore
Karin Fink – geografa e designer relazionale
Paco Maddalena – musicista e regista
Antonio Musci e Daniela Di Niso – direzione artistica Avvistamenti
Peppe Trotta – critico musicale
Giovanni Sabattini – direttore artistico Ribalta Film Festival
Claudia Attimonelli – sociosemiologa, docente di media e cultura digitale
Alberto Novello – musicista e videoartista (vincitore della passata edizione)
Barbara De Dominicis – musicista e performer
Vincenzo Madaro – direttore artistico festival Vicoli Corti
Mirco Salvadori – critico musicale
Paolo Bragaglia – musicista e direttore artistico Aqusmatic Festival
Hernando Urrutia – docente e artista multidisciplinare
Dionisio Capuano – critico musicale
Elio Martusciello – musicista e docente di musica elettronica
Elisa Trento – docente e project manager
Guido Max Calanca – Regista
Daniele Falchi – artista e curatore
Karin Fink – geografa e designer relazionale
Paco Maddalena – musicista e regista
Antonio Musci e Daniela Di Niso – direzione artistica Avvistamenti
Peppe Trotta – critico musicale
Giovanni Sabattini – direttore artistico Ribalta Film Festival
Landscape รจ un progetto curato dal collettivo Zeugma e Laika APS con il supporto di:
Cineclub Canudo, Vicoli Corti Festival, Shape, Kinetta, Rufa, Acusmatiq festival, Ambient radio, Rumore BiancoStudio, Salotto Elettronico, Mercato Nuovo, Cavo fest, Nassau